22 / / 11 / / 2022
L'11 novembre Triennale Milano si è trasformata in un grande palcoscenico dove la reinvenzione delle culture popolari non è stata un vero e proprio sradicamento, cioè un allontanamento dal loro contesto naturale e originario, ma una ricollocazione in uno spazio dedicato all'Arte. Voci dal Mondo Reale la perfomance a cura del compositore e musicista francese Alexis Paul e dell'artista e coreografo (anche se quest'ultima definizione è impropria, per via dell'eclettismo del lavoro di ricerca, sempre al confine tra differenti arti perfomative) Alessandro Sciarroni, e pensata in dialogo con Fondation Cartier, ci ha permesso di conoscere interpreti e autori di cori folkloristici provenienti da diversi paesi, tra il Caucaso e l'Atlantico, o che si distendono intorno al Mar Mediterraneo e al Mar Nero. Un'esperienza a tratti estatica e in altri momenti apertamente in conflitto (in senso positivo) con il movimento del pubblico, che come in un happening li avvolgeva, tra ordine e disordine. Per l'occasione abbiamo intervistato i suoi due curatori
[…]