Vapore Magazine
  • fashion
  • music
  • photography
  • arts
  • video culture
  • internet
  • future
  • media ecology

All about Tag: interview

16 / / 02 / / 2023

YOUR LAST EVERYTHING

Uscito su BITE a fine ottobre 2022, è il primo album di Soft Crash, il progetto nato dalla collazione tra Hayden Payne, noto ai più come Phase Fatale, e Pablo Bozzi. Non si tratta di un album in stile Berghain, nonostante non si discosti dal suo mood o anche da certi immaginari fantascientifici cyberpunk che sono ricorrenti nello scenario techno. Ciò che colpisce in realtà è la peculiare combinazione di generi e sottogeneri musicali che risalgono agli anni Ottanta e Novanta. Seguendo un certo filone interpretativo si potrebbe definire un progetto intriso di nostalgia, ma a conti fatti è una reinvenzione totale, data dalla complessità del missaggio e anche dalla presenza di Pablo Bozzi e della sua Italo Body Music, che rappresenta già un'innovazione nell'interpretazione personalissima dell'intersezione tra EBM e Italo. Ad approfondire il progetto è stato Hayden, che ci ha raccontato di questa drammatica storia d'amore fantascientifica che rappresenta l'anima narrativa dell'album
[…]
music interview
24 / / 01 / / 2023

SCI-FI BOLERO

Con ¡Ay! Lucrecia Dalt si allontana in parte dalle sue precedenti sperimentazioni elettroniche, abbracciando una dimensione più melodica. Un ritorno alle origini, avvenuto durante il tempo dilatato della pandemia, di cui l'album risente con il suo stile rallentato, rarefatto e sognate. Un bolero fantascientifico, o più semplicemente, il desiderio di riportare alla luce suoni legati agli ascolti del passato, senza abbandonare il lato più tecnologico della sua personalità
[…]
music interview
22 / / 11 / / 2022

Voci dal Mondo Reale

L'11 novembre Triennale Milano si è trasformata in un grande palcoscenico dove la reinvenzione delle culture popolari non è stata un vero e proprio sradicamento, cioè un allontanamento dal loro contesto naturale e originario, ma una ricollocazione in uno spazio dedicato all'Arte. Voci dal Mondo Reale la perfomance a cura del compositore e musicista francese Alexis Paul e dell'artista e coreografo (anche se quest'ultima definizione è impropria, per via dell'eclettismo del lavoro di ricerca, sempre al confine tra differenti arti perfomative) Alessandro Sciarroni, e pensata in dialogo con Fondation Cartier, ci ha permesso di conoscere interpreti e autori di cori folkloristici provenienti da diversi paesi, tra il Caucaso e l'Atlantico, o che si distendono intorno al Mar Mediterraneo e al Mar Nero. Un'esperienza a tratti estatica e in altri momenti apertamente in conflitto (in senso positivo) con il movimento del pubblico, che come in un happening li avvolgeva, tra ordine e disordine. Per l'occasione abbiamo intervistato i suoi due curatori
[…]
arts music interview
14 / / 10 / / 2022

Louis Armstrong: Black & Blues

Su Apple Tv+ c'è un documentario imperdibile per gli amanti della musica. Si tratta di Louis Armstrong: Black & Blues, del poliedrico produttore televisivo, scrittore, regista, musicista, artista, curatore, nonché esponente autorevole della cultura hip hop e della graffiti art (da quando nel 1988, da adolescente, pubblicò Graphic Scenes & Xplicit Language, una delle prime fanzine dedicate a questa forma d'arte), Sacha Jenkins, già noto internazionalmente per la serie Wu-Tang Clan: Of Mics and Men. Un documentario classico ma intimo, una ricognizione che si pone prima di tutto l'obiettivo di far conoscere l'uomo dietro alla leggenda, grazie a filmati di archivio e registrazioni casalinghe mai ascoltate prima, e conversazioni personali inedite
[…]
music video culture interview
09 / / 12 / / 2021

SWAN SONG

Un viaggio intenso ed emozionante in un futuro prossimo, dove la clonazione è possibile e le relazioni ci pongono di fronte a una nuova umanità. A Cameron viene diagnosticata una malattia terminale, il suo medico gli prospetta una soluzione alternativa per proteggere la sua famiglia dalla sofferenza ma anche dalla verità. Abbiamo approfondito le implicazioni di questa distopia soft con l'autore e regista premio Oscar Benjamin Cleary, il protagonista Mahershala Ali e la co-protagonista Naomie Harris
[…]
video culture interview
30 / / 11 / / 2021

ADRIAN BLAKE ENSCOE

Siamo giunti all'ultima stagione di Dickinson la serie creata da Alena Smith, che ha proposto una rilettura in chiave generazione Z della celebre poetessa americana e delle sue relazioni. In occasione dell'uscita su AppleTv+ il 5 novembre abbiamo intervistato Adrian Blake Enscoe, cercando di approfondire il personaggio di Austin, il fratello di Emily, che in questa stagione occupa maggiore spazio e presenta un interessante arco di trasformazione
[…]
video culture interview
24 / / 11 / / 2021

IL QUADRO DI TROISI

Un progetto enigmatico, uscito nel 2020, nato dalla collaborazione tra il maestro e veterano della techno italiana Donato Dozzy (Donato Scaramuzzi) e dell'arista e cantautrice Eva Geist (Andrea Noce), che raccoglie e condensa decadi di storia musicale del nostro paese, restituendo una versione personalissima, avventurosa e sognante del cantautorato. Il Quadro di Troisi in cui hanno creduto, per portarlo alla luce, la Raster, oggi non solo iconica etichetta sperimentale tedesca ma vera e propria piattaforma artistica, e il festival milanese Terraforma, è una gemma rara nel nostro panorama musicale
[…]
music interview
08 / / 10 / / 2021

BLUSH

Un viaggio personale di guarigione, potremmo definire il cortometraggio di esordio di animazione dello story artist Joe Mateo, dal 1 ottobre su Apple Tv+. La storia di un astronauta solitario, con la passione per la coltivazione delle piante, che in seguito ad un atterraggio di fortuna su un inospitale pianeta nano, si ritrova inaspettatamente a fare la conoscenza di una visitatrice aliena. Un racconto d'amore e di perdita, a cui fa da specchio la vita reale, che ci tiene aggrappati grazie a un'inesauribile bisogno di speranza. La nostra intervista
[…]
video culture interview
11 / / 06 / / 2021

ALESSANDRO CORTINI: SCURO CHIARO

In occasione dell'uscita del nuovo album su Mute, lo scorso 11 giugno, abbiamo chiacchierato col musicista e compositore di origini italiane, noto ai più per le sue collaborazioni con i Nine Inch Nails, che gli hanno permesso di guadagnarsi un posto nella Hall of Fame del rock, ma molto amato internazionalmente e nel nostro paese anche per il suo percorso solista. Ripercorriamo in questa lunga intervista la sua storia, la sua musica, tra miti dell'infanzia e cambi di rotta dell'età adulta, tracce e album che l'hanno in un certo modo iconizzato
[…]
music interview
02 / / 03 / / 2021

VITA NUOVA

Si è svolta su MYmovies.it, dal 23 febbraio al 2 marzo 2021, la XXIV edizione del Tertio Millennio Film Festival, il festival del dialogo interculturale e interreligioso organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo
[…]
video culture interview
21 / / 01 / / 2021

INTERVISTA: CONSTANZA CAVALLI ETRO

Il Fashion Film Festival Milano si è da poco concluso e quest'anno, complice la sfida lanciata dal digitale e a sette anni dalla sua nascita, abbiamo scelto di intervistare la sua fondatrice, con cui condividiamo la passione per una visione della Moda che travalichi la sola dimensione estetica, a favore di un maggiore approfondimento sugli aspetti socioculturali, etici, ambientali e relativi alle luci e ombre del mondo del consumo
[…]
fashion interview
18 / / 11 / / 2020

INTERVISTA A THE BUG

Dopo venti mesi di lavoro The Bug e Dis Fig sono pronti per uscire su Hyperdub con In Blue, la loro prima collaborazione. Un'album inaspettato, minimalista, un viaggio nella notte ma soprattutto in un tunnel dove tutto può accadere
[…]
music interview
09 / / 11 / / 2020

DIS FIG SI RACCONTA

In occasione dell'uscita di In Blue su Hyperdub, l'album in cui The Bug aka Kevin Richard Martin ha collaborato per la prima volta con Dis Fig aka Felicia Chen, abbiamo realizzato un'intervista specchio per approfondire alcuni aspetti della sua realizzazione e dell'autorialità dei due artisti
[…]
music interview
15 / / 05 / / 2020

PHILLIP SOLLMANN: MONOPHONIE

Composto nel 2016, presentato in anteprima al teatro Volksbühne di Berlino nel 2017 e successivamente alla Ruhrtriennale e Kampnagel di Amburgo, non è semplicemente un album ma un progetto artistico e di ricerca, in cui il musicista, DJ e producer tedesco combinando gli strumenti storici di Hermann von Helmholtz (XIX secolo), con quelli microtonali autoprogettati da Harry Partch, con le sculture sonore metalliche di Harry Bertoia, senza dimenticare il proprio approccio elettronico alla musica, dà vita a un universo sonoro guidato dai poliritmi e psichedelico nell'esperienza. L'album esce oggi sulla A-TON e noi l'abbiamo intervistato
[…]
music interview
21 / / 04 / / 2020

PIÙ REALE DEL REALE

È di alcuni giorni fa la notizia della conferma della cerimonia della 65esima edizione dei Premi David di Donatello, da parte di Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia del Cinema Italiano, che si terrà l'8 maggio in diretta su RAI 1. Abbiamo avuto l'occasione di intervistare Francesco Grisi fondatore, insieme a Pasquale Croce, di EDI – Effetti Digitali Italiani, una delle società più importanti in Italia nel campo degli effetti visivi
[…]
video culture interview
11 / / 10 / / 2019

STRAIGHT TO THE VOGUE BEAT

Quale importanza riveste la musica all'interno di una ball? Chi sono i dj e producer di vogue beat assolutamente da conoscere? Abbiamo intervistato DJ Lil' Jean, della romana Kiki House of Munera, per saperne di più
[…]
music interview
07 / / 10 / / 2019

SCANDALOUS BALLROOM

Quando sono nate le House, che trasformazione ha subito il voguing dalle origini a oggi in seguito alla sua esportazione, quali sono i filoni principali e le categorie più discusse delle battle. Che ruolo hanno assunto le donne all'interno della Ballroom scene. Ne abbiamo parlato con Barbara Pedrazzi, a.k.a. La B. Fujiko, Mother del chapter italiano della storica House Of Ninja newyorkese, nonché artefice della famosa Scandalous Ball di Milano
[…]
music interview
06 / / 10 / / 2019

QUEER POWER

In che modo il clubbing ha rappresentato uno spazio di apertura per il voguing? Quali locali a New York come a Milano, hanno creato le premesse per una cultura musicale urbana che ha favorito o intercettato altre comunità e movimenti? Ne abbiamo parlato con Sergio Tavelli, ideatore della club night Club Domani, al Plastic di Milano
[…]
music interview
20 / / 12 / / 2018

La rivoluzione in paillettes

Costume designer, cross-dresser, neodandy per definizione. Quella di Leigh Bowery è stata una rivoluzione estetica partita dalla notte. A metà Anni Ottanta, la scena gay e la sottocultura drag stavano ponendo le basi per un nuovo modo di intendere l’identità all’interno dell’underground
[…]
music interview
20 / / 10 / / 2018

giorgio moroder: il suono del futuro

C’è ancora così tanto futuro, nel “suono del futuro”. E così tanta nostalgia in quella biografia, messa in musica dai Daft Punk. L’orecchio è un groviglio di memorie, un impianto digitale. È un viaggio attraverso una voce calda di Youtube, che racconta di sonni randagi in automobile, fuori dalla discoteca. Chi l’avrebbe mai detto che quel ragazzo sarebbe diventato Giorgio Moroder?
[…]
music interview
>>load more <<
>>torna su <<
  • fashion|
  • music|
  • photography|
  • arts|
  • video culture|
  • internet|
  • future|
  • media ecology|
designed by silvia virgillo - coded by viewlab