Vapore Magazine
  • fashion
  • music
  • photography
  • arts
  • video culture
  • internet
  • future
  • media ecology

All about Tag: interview

10 / / 03 / / 2017

VARG: GORE-TEX CITY

Un viaggio tra il Giappone, l'America e Stoccolma, per esplorare l’aspetto ambientale della techno scura, desolata, minimalista del producer scandinavo, in cui l’atto del registrare è rivolto verso l’interno quanto verso l’esterno
[…]
music interview
06 / / 03 / / 2017

hi-tech spiritualism

Tra illuminazione, ritmo e melodramma, la liberazione per Aïsha Devi passa attraverso la tecnologia, recuperando le radici tribali della musica, quel sentire al collettivo che rappresenta un'espansione della coscienza nel tempo e nello spazio
[…]
music interview
05 / / 03 / / 2017

KANGDING RAY: HYPER OPAL MANTIS

Uscito lo scorso 24 febbraio su Stroboscopic Artefacts, è un trittico sui tre stadi del desiderio e sulla tensione tra naturale e artificiale, che attraversa da sempre l’elettronica
[…]
music interview
10 / / 01 / / 2017

BACKWORDS: STAY GOLD

Dall’esperienza di Royalize a Backwords, il nuovo progetto solista di Michele Pauli fondatore e chitarrista dei Casino Royale. Lo abbiamo incontrato per chiacchierare di Tre, l’ultimo album uscito sulla OOH-Sounds, e delle sue collaborazioni con Lovett/Codagnone
[…]
music interview
05 / / 01 / / 2017

SHIFTED: APPROPRIATION STORIES

Guy Alexander Brewer è uno dei musicisti della scena techno internazionale più versatili. Descrive la sua techno con un approccio da purista, allontanandola dall’immaginario britannico, pur avendo un aspetto marcatamente irregolare
[…]
music interview
28 / / 09 / / 2016

ERWIN WURM: FALLEN FALLS

Il corpo, il tempo e l’umorismo. Che cosa ne pensa l'artista austriaco delle One minutes sculptures? In occasione della nona edizione di Firenze Suona Contemporanea l'abbiamo intervistato
[…]
arts video culture interview
11 / / 08 / / 2016

ALCHIMIE SONORE E STORIE FANTASTICHE

Quest’intervista a Francesco Cavaliere più di altre è un viaggio, in un universo sincretico sospeso tra terra e cielo, in un Altrove personalissimo, popolato di incantesimi e leggende, dove realismo e magia, esotismo e mistero si incontrano
[…]
arts music interview
30 / / 06 / / 2016

IL VIAGGIO DEL SUONO

In occasione del loro debutto berlinese, abbiamo incontrato i Marginal Consort, il leggendario collettivo d’improvvisazione giapponese, che riunisce artisti visivi e sonori, famosi per tenere un solo concerto all'anno
[…]
arts music interview
26 / / 05 / / 2016

OREN AMBARCHI E THOMAS BRINKMANN

Dal rock al free jazz, dal minimalismo alla composizione elettronica contemporanea, il percorso di Oren Ambarchi attraversa varie scuole stilistiche. Inizialmente ispirato da uno dei protagonisti più emblematici del noise giapponese, Keiji Haino, la sua ricerca si muove tra astrazione e ritmo
[…]
music interview
02 / / 05 / / 2016

il risveglio del futuro

Anohni, il volto e la voce degli Antony and the Johnsons, esce con un nuovo album che non lascia spazio ai compromessi. Hopelessness, nato dalla collaborazione con i produttori di musica elettronica Oneohtrix Point Never e Hudson Mohawke, è un disco dance, dall’energia tagliente e vibrante, dove suono elettronico e testi estremamente politicizzati si incontrano, con l’obiettivo di risvegliare le coscienze sui temi della sorveglianza, della guerra con i droni e dell’ecocidio
[…]
music interview
29 / / 04 / / 2016

LA FINE DEL COSMO, L’INIZIO DEL CAOS

Tra musica elettroacustica e autobiografia prende forma l’universo allegorico e filosofico di Valerio Tricoli. Ingegnere del suono e improvvisatore radicale, con Miseri Lares, uscito su PAN nel 2014 e definito “un trionfo alchemico della moderna composizione concreta e d’avanguardia”, ribalta domande musicologiche in quesiti esistenziali, in un’opera disturbante e viscerale
[…]
music interview
12 / / 04 / / 2016

ESSERE UN ARTISTA

Un'intervista assomiglia molto a un ritratto, non è un semplice scambio di informazioni, ma una conversazione intima capace di restituire il punto di vista dell'artista e la sua personalità. Esattamente come accadeva in Interview, il magazine fondato da Andy Warhol nel 1969. È così che la nostra chiacchierata con Oscar Powell ha trovato subito un punto di contatto, quando lui ha citato “On Being an Artist” di Michael Craig-Martin
[…]
music interview
07 / / 04 / / 2016

CHOCOLATE ENERGY

Le piacciono Celine Dion, gli Scooter e R. Kelly. Se proprio vogliamo usare una definizione, c'è il nightcore nel suo immaginario. Questa sorta di happy hardcore, stracolmo di bubblegum bass, voci pitchate alte e ritmi accelerati, dove visibili sono le tracce dell'Eurodance
[…]
music interview
30 / / 03 / / 2016

ROBERT LIPPOK: UNA GALASSIA DI VIBRAZIONI

È uno degli protagonisti più influenti della scena sperimentale berlinese. Artista audiovisivo, stage designer, musicista, il suo percorso comincia nella band punk Ornament und Verbrechen, da cui successivamente nascono i To Rococo Rot
[…]
music interview
16 / / 03 / / 2016

KARA–LIS COVERDALE: IL SACRO DONO DELLA MUSICA

Ad un anno di distanza dalla prima one night continua l’indagine sulla musica contemporanea di En Avant. Tra tradizione e innovazione, l’idea di far dialogare, in una contrapposizione e in una sintesi, l’immaginario classico-strumentale e quello elettronico rappresenta un punto di vista inedito sulla ricerca sonora tanto quanto sul suo pubblico
[…]
music interview
07 / / 03 / / 2016

THE FOUR SEASONS

Ryan McGinley nato nel New Jersey e trasferitosi nell’East Village alla fine degli anni Novanta, è considerato tra i più influenti portavoce della nuova fotografia americana. La libertà, l’edonismo, l’energia delle sue rappresentazioni sono diventate il manifesto di una generazione, protesa verso la ricerca dell’innocenza e la manifestazione di una forte volontà espressiva
[…]
photography interview
06 / / 03 / / 2016

Mai Mai Mai: La trilogia del Mediterraneo

Se guardiamo alla storia dei popoli dal punto di vista del Mediterraneo e non solo da quello della territorializzazione, cambiano molte cose. L'identità diventa un concetto fluido, di ricerca tra presente, passato e futuro, più che qualcosa di acquisito. Nasce da questa suggestione questa intervista a Toni Cutrone, uno dei protagonisti più febbrili ed enigmatici dell'Italian Occult Psychedelia
[…]
music interview
06 / / 03 / / 2016

JESSY LANZA: esce con ‘Oh No’

Songwriter, vocalist, producer elettronica, Jessy Lanza, originaria di Hamilton, una piccola cittadina dell'Ontario, è il volto e la voce angelica di "Pull My Hair Back", l'album di debutto in Hyperdub, che ha fatto conoscere, al livello internazionale, il suo R&B sognante e pervaso da una misteriosa energia sensuale, co-prodotto con Jeremy Greenspan dei Junior Boys
[…]
music interview
03 / / 03 / / 2016

Fear of silence

A Transmediale a Berlino, quest’anno abbiamo incontrato la visual artist israeliana Alona Rodeh e abbiamo chiacchierato con lei a proposito della sua esibizione con il musicista di Tel Aviv Mule Driver, un approfondimento cross-disciplinare sull’utilizzo degli allarmi nella musica e negli spazi pubblici
[…]
arts music interview
26 / / 02 / / 2016

Actress: un perpetuo transito tra luce e ombra

È uno dei producer più enigmatici della scena elettronica internazionale, non solo per l'eclettismo dei suoi album e per la commistione di influenze che rileggono in maniera personale una derivazione dichiaratamente techno, ma anche perchè la sua musica è capace di evocare stati emotivi e visivi che ci permettono di riflettere più a fondo sul concetto di composizione
[…]
arts music interview
>>load more <<
>>torna su <<
  • fashion|
  • music|
  • photography|
  • arts|
  • video culture|
  • internet|
  • future|
  • media ecology|
designed by silvia virgillo - coded by viewlab