Vapore Magazine
  • fashion
  • music
  • photography
  • arts
  • video culture
  • internet
  • future
  • media ecology

All about Tag: review

28 / / 05 / / 2019

ATLANTIQUE DI MATI DIOP

Documentario, romance, horror soprannaturale, noir, guidati da uno sguardo e da una regia molto femminili. Una riflessione sulle contraddizioni che investono la donna, la società e l’economia del Senegal tra presente e passato
[…]
video culture review
28 / / 05 / / 2019

LE DAIM DI QUENTIN DUPIEUX

Le Daim è una ventata d’aria fresca, in tempi in cui capitalismo e impegno politico si accompagnano felicemente. Un'immersione nell’assurdo, che ha aperto la Quinzaine des Réalizateur, diretta da Paolo Moretti
[…]
video culture review
28 / / 05 / / 2019

THE OPERATIVE DI YUVAL ADLER

Scomparsa a Londra durante il funerale del padre, Rachel riappare misteriosamente con una telefonata. Che cosa le è successo? Il film racconta la storia di una donna ricercata dal Mossad e divenuta accidentalmente una spia
[…]
video culture review
28 / / 05 / / 2019

Border di Ali Abbasi

Fantastico, noir, thriller, folclore nordico, body horror, procedural, romance, dramma esistenziale, realismo magico e sociale sono gli ingredienti di un’opera originale, che mette in crisi i confini tra umano e naturale
[…]
video culture review
18 / / 01 / / 2019

La tragedia del Kursk

Presentato alla 13esima edizione della Festa del Cinema di Roma, Kursk di Thomas Vinterberg è un kolossal europeo, che racconta un fatto della Storia recente che ha incendiato l'opinione pubblica, poco dopo l'insediamento di Vladimir Putin
[…]
video culture review
09 / / 01 / / 2019

see know evil

Il documentario su Davide Sorrenti, a cura di Charlie Curran, racconta, attraverso la vita del suo protagonista e il suo epilogo tragico, gli Anni Novanta, periodo storico in cui viene accantonata l'idea di bellezza impossibile del decennio precedente e si procede a raccontare la moda attraverso gli stilemi dell'"heroin chic"
[…]
video culture review
05 / / 01 / / 2019

Alfonso Cuarón: Roma

“Tutto scorre” diceva Eraclito, come l’acqua col sapone, i titoli di un film. Così inizia “Roma” di Alfonso Cuarón, proiettato in chiusura alla XXIII edizione del Milano Film Festival, dopo il Leone d’oro alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
[…]
video culture review
12 / / 11 / / 2018

PETER FARRELLY: GREEN BOOK

Presentato in anteprima nazionale alla 13esima Festa del Cinema di Roma, Green Book è la storia di un viaggio negli Stati del Sud compiuto dalla leggenda del jazz Donald W. Shirley in compagnia del suo autista italo-americano Tony 'Lip' Vallelonga
[…]
video culture review
15 / / 10 / / 2018

una bellezza selvaggia

È stato presentato al Tribeca Film Festival di New York, ha aperto la quinta edizione del Fashion Film Festival di Milano, fondato e diretto da Costanza Cavalli Etro, il documentario “McQueen” di Ian Bonhôte e Peter Ettedgui con la colonna sonora di Michael Nyman
[…]
fashion video culture review
23 / / 06 / / 2017

NOTTI BIANCHE

Nascondersi nell’ombra, per immortalare la luce. Una camera di grande formato e un film che non lascia ricordo, se non l’intensità dello schermo su cui è proiettato. Le storie in Hiroshi Sugimoto (1948) si trasformano in concetto, in percezione filosofica del tempo
[…]
photography review
21 / / 02 / / 2017

Deafening Chaos Serenity

Nel suo ultimo album di matrice noise, il producer palermitano-berlinese propone una forma di resistenza, insieme spirituale e politica, leggendo nel concetto di caos la strada maestra per trovare la serenità. In un’epoca sempre più permeata dalla tecnologia e dalla virtualità
[…]
music review
29 / / 12 / / 2016

GIVE ME YESTERDAY

A cura di Francesco Zanot, inaugura alla Fondazione Prada Osservatorio. Un nuovo spazio espositivo dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi, all’esplorazione delle tendenze del contemporaneo e alle loro implicazioni sociali e culturali, all’interno del flusso globale della comunicazione
[…]
photography review
13 / / 06 / / 2016

THOMAS DEMAND: L’IMAGE VOLÉE

Nulla viene creato dal nulla. È questa la tesi elaborata dall’artista Thomas Demand nella mostra L’Image Volée, alla Fondazione Prada fino al 28 agosto. Un percorso che si sviluppa sui due piani della galleria Nord, e che analizza, attraverso il contributo di diversi autori, la relazione che si instaura tra originale e copia, invenzione e furto
[…]
arts review
>>no more <<
>>torna su <<
  • fashion|
  • music|
  • photography|
  • arts|
  • video culture|
  • internet|
  • future|
  • media ecology|
designed by silvia virgillo - coded by viewlab